

LA NOSTRA STORIA
L
’Associazione ZipArt, che oggi vede la luce come APS ETS, si presenta alle Istituzioni e alla Società.
Alla base dello Statuto della nostra Associazione è il concept di territorialità condivisa tra Arte, Artigianato e Architettura.
Il progetto e l’esperienza artistica, iniziati nel settembre 2017 in modo inconsueto ai piedi della Mole Antonelliana
si è affacciato un piccolo seme,
un fiocco di neve
che curioso si è fermato
nel piccolo laboratorio denominato “ZipArt” all’interno del complesso della Cavallerizza Reale di Torino, con mostre (inserite in Here), incontri tra ex Docenti ed ex allievi dell’Accademia Albertina e confronti su idee progettuali, sono stati documentati dalla pubblicazione di due cataloghi e condivisi con l’Amministrazione cittadina. Questa interessante avventura si è conclusa il 19 novembre 2019, quando la Cavallerizza è stata sgomberata ed è stato impedito l’accesso agli artisti che ne utilizzavano gli spazi in modalitá provvisoria.
Da allora fino ad oggi “ZipArt” è rimasto uno spazio virtuale, un Atelier di riflessione e di dialogo fra artisti.
Nel dicembre 2024, il sogno di quel piccolo seme è diventato più reale, nel momento in cui è stata decisa per la nostra città la creazione di un grande Polo Culturale, che vede la collaborazione , fra gli altri, dell’Accademia delle Belle Arti, del Conservatorio Giuseppe Verdi e dell’Università di Torino.